MASSIMO TRUGLIO
Consulenza del sistema HACCP
Redazione manuali HACCP a Mazara del Vallo e provincia di Trapani
CHI SONO
Il dottor Massimo Truglio è un consulente del sistema HACCP che si occupa di servizi di consulenza per il sistema HACCP e di autocontrollo per le imprese dell'industria alimentare. Si è laureato in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, frequentando il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università San Raffaele di Roma.
Ha fondato il suo studio nel 1996 e offre un servizio completo e professionale per quanto riguarda l'intero ambito della sicurezza alimentare e del lavoro.
MISSION
L’attività dello studio è indirizzata a operatori privati e/o pubblici del settore alimentare (OSA) e ha tra i suoi obiettivi primari quello di aiutare le imprese alimentari a raggiungere uno standard di igiene, sicurezza alimentare e controllo qualità elevati, nel rispetto delle normative vigenti ed evitare sanzioni amministrative.
Vengono garantiti:
  • Professionalità e serietà con 25 anni di esperienza
  • Flessibilità oraria
  • Rispetto delle scadenze
  • Budget di investimento medio
SERVIZI
HACCP
  • Consulenza del sistema HACCP
  • Redazione manuali HACCP
  • Fornitura schede di monitoraggio HACCP
  • Analisi microbiologiche su alimenti, superfici ed acqua
  • Formazione responsabile HACCP
  • Protocollo anti Covid-19
Igiene, sicurezza alimentare e controllo Qualità
  • Specialista in Ispezione degli Alimenti
  • Responsabile dell’Igiene, sicurezza Alimentare e controllo Qualità
Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Redazione e/o Aggiornamento del documento Valutazione dei Rischi (DVR) D.Lgs. 81/08
  • Redazione Piano di evacuazione e di emergenza, DLgs. 81/08, D.lgs. 493/96
  • Redazione Valutazione del Rischio Chimico, art.223 D.Lgs. 81/08
  • Redazione di Valutazione dei rischio Movimentazione Manuale dei Carichi (M.M.C.))D.Lgs. 81/08
  • Redazione di valutazione dei rischi Stress Lavoro Correlato D.Lgs. 81/08
  • Dichiarazioni varie
NOTIZIE
DOMANDA ALL`ESPERTO
Requisiti per avviare un’impresa alimentare ed essere in regola con la documentazione HACCP ed evitare sanzioni amministrative
Se hai intenzione di avviare un’attività di generi alimentari devi possedere un manuale HACCP come richiesto dalla normativa alimentare Reg. CE 852/04, 382/2021, 853/04, 178/02.
Il manuale di autocontrollo è obbligatorio per tutte le imprese alimentari ed è il primo documento richiesto durante un controllo NAS o ASP e deve contenere tutte le informazioni richieste dalla legge ed essere regolarmente aggiornato. Data la sua importanza, il manuale HACCP deve essere redatto con cura da un consulente HACCP. Errori nella stesura e/o l’utilizzo di documenti “fac-simile” trovati in rete causano numerose sanzioni amministrative D.lgs 193/07, che possono partire da €1000 e arrivare fino a €6.000 per ogni singolo errore. Per questo è consigliabile rivolgersi ad un professionista esperto ed evitare di “improvvisare”.
Il nostro Manuale Haccp per avviare un’ attività alimentare ed evitare sanzioni amministrative durante i controlli NAS o ASP
  • Gli organi di controllo dell’Autorità Sanitaria o Nas chiedono di leggere il Manuale Haccp al fine di verificarne la corretta stesura. Il primo aspetto che viene controllato consiste nella rispondenza del documento ai riferimenti di legge, nel nostro caso sono i Reg. CE 852/04, 382/2021, 853/04, 178/02, 1169/11, 1935/04, 37/05, 2073/05, 2017/2158. Il nostro manuale è completo di tutte le procedure HACCP e di schede per Il monitoraggio, affinchè il prodotto alimentare sia conforme alle normative vigenti ed idoneo al consumo umano. Il sistema HACCP è applicato secondo la sequenza logica consigliata dal Codex Alimentarius, le procedure sono differenziate in base alla tipologia di attività alimentare.
  • Il manuale descrive l’attività in modo corretto, il processo di lavorazione costruito mediante diagramma di flusso, dalla fase di ricevimento della materia prima alla trasformazione del prodotto finito, alla sua commercializzazione e ai consumatori finali.
  • Nel manuale vengono inseriti i dati aziendali, comprese le autorizzazioni della ditta, la descrizione dei locali e delle attrezzature, le procedure di pulizia specificando modalità di detersione e sanificazione.
  • Nel manuale viene inserito il rischio allergeni Reg. CE 1169/11, Moca (materiale a contatto con gli alimenti) Reg. CE 1935/2004, il rischio Acrilammide Reg. UE 2017/2158 ecc.
Inoltre occorre:
  • formare un team HACCP
  • incaricare il personale per i controlli
  • descrivere il prodotto finito
  • descrivere arrivo e stoccaggio merci
  • verificare in loco il Diagramma di Flusso
  • fare una descrizione del Diagramma di Flusso
  • inserire la procedura gestione prodotti non conforme e allerta sanitaria
  • inserire la procedura controllo temperatura e metodo di confronto delle temperature dei frigoriferi e congelatori con temperature di riferimento e certificato di taratura del termometro autorizzato
  • inserire la procedura di monitoraggio e lotta agli animali infestanti
  • inserire un programma dei controlli analitici su alimenti, superfici ed acqua
  • inserire la matrice dell’autocontrollo con previsioni di pericoli, limiti critici, azioni preventive e azioni correttive (per ogni ccp)
  • inserire i setti principi HACCP.
L’applicazione dei principi dell’HACCP porta alla realizzazione in azienda di una struttura di controllo del processo che consente la garanzia di integrità igienica del prodotto finito.
Tutta la documentazione relativa all’implementazione del sistema HACCP, testimone dello sforzo organizzativo e realizzativo dell’azienda, costituisce il Piano HACCP.
Galleria foto
CONTATTAMI
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dott. Massimo Truglio
Consulenza del sistema HACCP - Redazione Manuale HACCP
a Mazara del Vallo e provincia di Trapani
Via Marsala 22
91026 MAZARA DEL VALLO (TP)
Cell: 3406050886
Email: info@massimotruglio.it
trugliomassimo70@gmail.com
PEC: massimo.truglio@geopec.it